Il Long Island Iced Tea nasce negli anni ’70, non in Islanda come il nome potrebbe suggerire, ma a Long Island, New York. Il bartender Robert “Rosebud” Butt stava partecipando a un concorso per creare un nuovo cocktail e voleva ideare una bevanda dall’elevato contenuto alcolico, ma dal gusto morbido e piacevole.
Mescolando vodka, tequila, rum, gin, triple sec, un tocco di cola e un filo di limone, riuscì a creare un drink che sorprendentemente somigliava al tè freddo. Il suo aspetto ingannevole lo rendeva facile da bere, mentre la potente combinazione di alcolici spingeva chi lo assaggiava a tornare per un altro sorso.
Col tempo, il Long Island Iced Tea è diventato un classico dei cocktail, famoso per la sua forza e per il suo lato giocoso. Oggi è un punto fermo nei bar di tutto il mondo, simbolo di creatività e di un pizzico di malizia nella mixology, capace di sorprendere chiunque lo provi per la prima volta.